S.P.I.G.A.
La Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi S.P.I.G.A., fondata nel 1989 da Vincent Alfred Morrone, fa riferimento all’indirizzo scientifico culturale di Karen Horney.
La data di nascita di questo modello psicoanalitico originale può essere fatta risalire al 1941 allorquando la Horney, staccatasi dall’originaria matrice freudiana, fondò l’Associazione per l’Avanzamento della Psicoanalisi da cui nacque l’ American Institute for Psychoanalysis.
Nella teoria della Horney è centrale la considerazione che l’essere umano è dotato di capacità di sviluppo autonomo in stretta interdipendenza col proprio ambiente e che tale processo di crescita si dispiega per l’intero corso della vita.
ENGLISH VERSION
Presentation
The Association for Interpersonal Psychoanalysis and GroupAnalysis (S.P.I.G.A.) is a national association of Psychoanalyst whose common ground is the scientific-cultural legacy which found its peak expression in the works of Karen Horney.
The Institute is recognized by the Ministry of the University and of Scientific and Technologic Research regulated by law 56/89 article 3 (The Practice of Psychotherapy) and authorized to conduct postgraduate four year courses in psychotherapy.
S.P.I.G.A. main goals are:
– To promote training, research and spread of Horney’s Psychoanalytic Theory and Group Analysis;
– to establish relationship with national and international groups which have common interest;
– to participate and to encourage interdisciplinary research projects in the field of Psychology and Humanistic Science;
– to train psychoanalyst and psychotherapist for the practice of Interpersonal and Group Psychoanalysis, through the didactic and supervised clinical programs developed in its Institute.
DIRECTOR COMMITTEE
general info
info@spigahorney.it
Honorary President
Prof. Vincent Alfred Morrone
Vincent A. Morrone – morrone@spigahorney.it
President
Gregorio Serlupi Crescenzi – gregorioserlupi@gmail.com
Address: S.P.I.G.A. – Via Monte Delle Goie,22 – 00199 ROMA
Tel: +39.06.98934725
Fax: +39.06.98934726

Istituto di Specializzazione in Psicoterapia
Individuale e di Gruppo
Ric. MIUR D.M. 29.01.2001

IN EVIDENZA
NEWS
INSERITO ULTIMO NUMERO RIVISTA TRASFORMAZIONI (27-28- ANNO 2019)
Disponibile numero rivista trasformazioni 27 - 28 - ANNO 2019 Clicca qui per...
Master 2023
Prorogata al 5 maggio la scadenza per l'iscrizione con quota ridotta(Quota per...
Open day 17 dicembre 2022
CORSI, EVENTI, ECM
Gruppi di supporto alla genitorialità adottiva
Edizioni a ROMA e FIRENZE 2022 Responsabile del Progetto: Dott.ssa Ivana De...
CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER EDUCATORI DI COMUNITÀ PER ADOLESCENTI
“L’ampiezza e la profondità della comunicazione del Terapeuta con il suo Sé...
ADOLESCENZA TRA APPARTENENZE E TRASFORMAZIONI
Giornate di Studio SPIGA Roma, 21-22-23 Settembre 2018 "Sala...
SPECIALIZZAZIONE
INSERITO ULTIMO NUMERO RIVISTA TRASFORMAZIONI (27-28- ANNO 2019)
Disponibile numero rivista trasformazioni 27 - 28 - ANNO 2019 Clicca qui per...
Open day 17 dicembre 2022
Open day 30 novembre 2022
Sono aperte le iscrizioni all'Istituto di Specializzazione in Psicoterapia...
LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
Riconosciuta dal M.U.R.S.T. con D.M. del 29.01.2001 abilita alla professione di psicoterapeuta.
GLI ALLIEVI
Nella nostra scuola sono stati istituiti corsi mirati in maniera precipua all’educazione delle capacità intuitive e allo sviluppo della capacità di sintesi.
LA RIVISTA
Rivista semestrale, organo della società di Psicoanalisi Interpersonale e Gruppo Analisi (S.P.I.G.A.)