Ric. MIUR D.M. 29.01.2001
Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi INFO su www.afram.it - afram@afram.it - 0587.58298 |
Corso per docenti sull'ADHD
riconosciuto dal MIUR
Bambini "terribili": cosa possono fare gli insegnanti
per sostenere l’apprendimento e regolare il comportamento di un bambino con ADHD
DESTINATARI: Docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Aperto ad uditori.
LUOGO: Il corso si svolgerà presso la sede di S.P.I.G.A. in Via Poggio Moiano, 34/C, 00199 Roma (RM).
DATA DI INIZIO CORSO: Sabato 2 Febbraio 2019
PROGRAMMA degli incontri
1. Sabato 2 febbraio (15:30 – 19:30)
Introduzione teorica: conoscere e comprendere il disturbo da ADHD
- Cos’è il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (DDAI): manifestazioni sintomatologiche nella prima e seconda infanzia, età scolare e adolescenza
- Classificazione, epidemiologia, disturbi associati, aspetti evolutivi e prognostici
- Le difficoltà del bambino con ADHD in classe
- Gli strumenti a disposizione degli insegnanti per segnalare i soggetti a rischio.
2. Sabato 2 marzo (15:30 – 19:30)
Affrontare i problemi di apprendimento del bambino con ADHD a scuola
- Predisposizione di un ambiente facilitante
- Organizzazione della classe, del materiale e del lavoro scolastico
- Approccio al compito: strategie cognitive e metacognitive (autoistruzioni, Problem–solving, consapevolezza attentiva)
- Strategie per le insegnanti
3. Sabato 30 marzo (15:30 – 19:30)
Affrontare i problemi di comportamento del bambino con ADHD a scuola
- Coinvolgimento della classe (peer-tutoring e apprendimento cooperativo)
- Osservazione e analisi funzionale dei comportamenti
- Tecniche per incrementare comportamenti funzionali (rinforzo differenziale attraverso l’incoraggiamento positivo; progettazione ed attuazione di un sistema a punti)
- I contratti comportamentali
- Tecniche per diminuire comportamenti disfunzionali (ignorare strategico; penalizzazioni e rimproveri; costo della risposta; time out)
4. Sabato 11 maggio (15:30 – 19:30)
Comunicazione e relazionalità
- La gestione del rapporto scuola-famiglia
- Incontri con i professionisti
- Aspetti legislativi nella gestione della patologia nella scuola
5. Sabato 1 giugno (15:30 – 19:30)
Discussione di due casi clinici proposti dalle conduttrici
RELATORI:
Dott.ssa Raffaella Russo, Psicoterapeuta S.P.I.G.A.
Dott.ssa Manuela Mocciaro, Psicoterapeuta S.P.I.G.A.
Dott.ssa Marianna Verrascina, Psicoterapeuta S.P.I.G.A.
Per iscriversi al corso è necessario compilare il seguente MODULO DI ISCRIZIONE e inviarlo a : info@spigahorney.it; oppure tramite Fax a: 06.98934725 - 06.98934726 , allegando copia di una delle due modalità di pagamento:
- ricevuta del bonifico (beneficiario: AFRAM – IBAN: IT09Z0503471132000000394036 – Causale: Corso ADHD)
- bonus docente generato su www.cartadeldocente.istruzione.it (il buono sarà convalidato ad effettivo avvio del corso)
Per ulteriori informazioni scrivere a afram@afram.it oppure chiamare 0587.58298